La medicina e le malattie da raffreddamento: prevenzione e terapia.
Approcci diversi per un unico fine
Le malattie da raffreddamento sono accomunate da alcune manifestazioni, quali secrezione e scolo dal naso (detto anche rinorrea), starnuti, mal di gola (tipicamente associato alla faringite), fastidio alla deglutizione, tosse dapprima secca e irritativa, in seguito catarrosa, febbre ed eventualmente arrossamento degli occhi con lacrimazione. Si tratta di malattie presenti tutto l’anno, che trovano però nella stagione fredda le migliori condizioni di diffusione epidemica, a causa della tendenza collettiva a rimanere in spazi chiusi, con scarso ricambio di aria e spesso sovraffollati
Questa giornata nasce per aggiornare i medici, farmacisti, veterinari, sulle patologie invernali, sindromi influenzali e loro terapie, affrontate con le modalità mediche più diffuse.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DELL’EVENTO
DIFEMEC
Contrada Sant’Angelo, Z.I. Sud,
72015 Fasano (BR)
Tel 080 439 1993
Fax 080.2140939
www.ecmed.it
Email: info@difemec.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
ECMED – Provider ECM N° 5152
Via Morelli, 15
72015 Fasano (BR)
Tel 080.8961758
Fax 080.6981482
Cell 349.7609040
www.ecmed.it
Email: info@ecmed.it
- Data: 16 Dicembre 2017
- Luogo: MASSERIA NOTARANGELO – C.DACONCA D’ORO, 6 – FASANO (BR)
Responsabile Scientifico: Dr.ssa Teresa Serini
Docenti:
- Dott.ssa Teresa Serini
- Dott. Nerio Nesladek
- Dott. Giuseppe Fagone
- Dott. Secondo Scarsella
- Dott.ssa Giulia Patricelli
Partecipanti: Medici – Farmacisti – Odontoiatri – Biologi – Dietisti e Veterinari – 90 utenti
Si Rilascia:
– 14 ECM
-Attestato di partecipazione, materiale didatticoTipologia: Residenziale
Costi: EVENTO GRATUITO
Email: info@ecmed.it
Contatti: 080.8961758 – 3497609040