Data: 23 e 24 NOVEMBRE 2019
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Anna Maria DEPALMA
Docenti:
- Dott. Tiziano Guadagnin
- Dott.ssa Anna Maria Depalma
Partecipanti: 25 utenti – FISIOTERAPISTI E MEDICI
Si Rilascia:
- 28,5 ECM
- Attestato di partecipazione, materiale didattico
- Coffee break
- Tipologia: Residenziale
Costi: €300,00 + IVA (€366,00 IVA compresa)
PROMOZIONE
TUTTE LE ISCRIZIONI PERVENUTE ENTRO IL 10 NOVEMBRE 2019 SI APPLICA UNO SCONTO DEL 15%
PAGANDO € 250,00 + IVA ( €305,00 IVA compresa)Email: iscrizioni@ecmed.it
Contatti: 080.8961758 – 3497609040
CORSO ECM:DIAGNOSI E RIABILITAZIONE DEL SINTOMO DELLA VERTIGINE E APPROCCIO AL SISTEMA VESTIBOLARE NEI DISTURBI DELL’EQUILIBRIO
Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
Le problematiche di origine vestibolare sono un tema di grande attualità.
La gestione di questi pazienti è di notevole importanza, sia per la complessità della gestione dei sintomi che possono diventare cronici, sia per la molteplicità di cause che possono portare ad una patologia vestibolare.
Il vestibolo si occupa principalmente di 3 funzioni:
- partecipa al mantenimento del controllo posturale
- permette l’adattamento dell’occhio durante il movimento ( riflesso vestibolo oculare )
- codifica il movimento della testa nei vari piani dello spazio.
In collaborazione con il sistema propriocettivo e visivo collabora a mantenere il fisiologico controllo dell’equilibrio posturale del corpo. Se il funzionamento periferico del vestibolo diviene patologico, vengono a mancare tutte le informazioni sulle accelerazioni lineari e angolari, provocando alcuni fra i seguenti sintomi: vertigini, nausea, nistagmo, perdita dell’equilibrio, instabilità posturale, marcia atassica.
La rieducazione vestibolare è una strategia terapeutica mirata alla riduzione e /o all’abolizione dei disturbi dell’equilibrio. E’ sempre preceduta da un iter diagnostico accurato della funzione vestibolare e del sistema dell’equilibrio nel suo insieme.
Pertanto il corso fornirà le basi per valutare un disturbo dell’equilibrio ed impostare un piano terapeutico indirizzato al deficit specifico. Per un trattamento efficace la terapia riabilitativa vestibolare deve essere preceduta da un’accurata diagnosi del paziente con valutazione della funzione delle varie componenti di controllo oculo – motorio e posturale, di conseguenza comprendendo l’apparato muscolo scheletrico. Si rivela fondamentale la selezione del paziente suscettibile di riabilitazione vestibolare, in base a precisi parametri che veranno descritti nel corso.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
ECMED – Provider ECM N° 5152
Via Morelli, 15
72015 Fasano (BR)
Tel 080.8961758
Cell 349.7609040
www.ecmed.it
Email: info@ecmed.it – iscrizioni@ecmed.it