- DATA: 25 Marzo 2017 e 01 Aprile 2017
- DOVE: Taranto Cittadella della Carità
COMITATO SCIENTIFICO: Prof. Dott. P. Conte
DOCENTI: Prof. Dott. P. Conte, F. M. Guerrieri, Dott. D.G. Conenna- Partecipanti: Medici, Fisioterapisti e studenti del III anno di Fisioterapia
Si rilascia: Attestato di partecipazione e 25 crediti ECM
TIPOLOGIA: Residenziale- Si precisa che il seminario può contenere al massimo 30 partecipanti
- Per informazioni scrivici info@ecmed.it
Scopo del seguente evento ECM, primo di una serie estesa a 79 patologie, è fornire un’ampia casistica di protocolli riabilitativi, basandosi su casi reali, refertati tramite le tecniche di imaging più diffuse (TAC, RMN, RX ed ECO), commentando i quali e fornendo ai partecipanti i razionali per selezionare, parametrizzare ed applicare la terapia fisica più appropriata ed efficace.
I° Giornata
Ore 08.00-08.30: Registrazione dei partecipanti
Ore 08.30-09.15: Radiografia e TAC: principi di funzionamento
0re 09.15-10.15: Imaging RX ,RMN e TAC di quadri patologici da
CERVICOBRACHIALGIA, descrizione e commento
Ore 10.15-11.15: Aspetti fisiatrici nella diagnosi e terapia della
CERVICOBRACHIALGIA
Ore 11.15-11.30: Coffee Break
Ore 11.30-12.30: Protocolli strumentali applicativi nella terapia della
CERVICOBRACHIALGIA
Ore 12.30-13.30: Applicazioni strumentali pratiche
Ore 13.30-14.30: Pausa pranzo
Ore 14.30-15.30: Imaging RX, ECO e RMN di quadri patologici da PATOLOGIE
DELLA CUFFIA DEI ROTATORI (tendinopatie), descrizione e
commento
Ore 15.30-16.30: Aspetti fisiatrici nella diagnosi e terapia della PATOLOGIE DELLA
CUFFIA DEI ROTATORI (tendinopatie)
Ore 16.30-17.30: Protocolli strumentali applicativi nella terapia della PATOLOGIE
DELLA CUFFIA DEI ROTATORI (tendinopatie)
Ore 17.30-18.45: applicazioni strumentali pratiche
II° Giorno
Ore 08.00 -09.15: Radiografia e TAC: principi di funzionamento
Ore 09.15-10.15: Imaging RX, RMN e TAC di quadri patologici da STENOSI DEL
CANALE MIDOLLARE, descrizione e commento
Ore 10.15-11.15: Aspetti fisiatrici nella diagnosi e terapia della STENOSI DEL
CANALE MIDOLLARE
Ore 11.15-11.30: Coffee Break
Ore 11.30-12.30: Protocolli strumentali applicativi nella terapia della STENOSI DEL
CANALE MIDOLLARE
Ore 12.30-13.30: Applicazioni strumentali pratiche
Ore 13.30-14.30: Pausa pranzo
Ore 14.30-15.30: Imaging RX, RMN e TAC di quadri patologici da SCIATALGIA
MUSCOLO-ERNIARIA, descrizione e commento
Ore 15.30-16.30: Aspetti fisiatrici nella diagnosi e terapia della PERIARTRITE
SCAPOLO-OMERALE SCIATALGIA MUSCOLO-ERNIARIA
Ore 16.30-17.30: i protocolli strumentali applicativi nella terapia della SCIATALGIA
MUSCOLO-ERNIARIA
Ore 17.30-18.30: applicazioni strumentali pratiche
Ore 18.30-18.45: Questionario /Test di valutazione
Il Corso è accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua del Ministero della Salute sono previsti 25 crediti ECM per Medici, Fisioterapisti e studenti del III anno di Fisioterapia. L’iscrizione è di € 160,00 IVA compresa, da diritto alla frequenza di tutte le sessioni, a seguito del superamento del test, all’attestato di partecipazione, kit corso, tutto il materiale didattico, all’iscrizione al sito www.ecmed.it, ed ai crediti ECM, dopo la frequenza del corso.
Per poter partecipare iscriviti online o scarica il modulo cartaceo.