Data: 23 Marzo 2019
Responsabile Scientifico: Dott. Pierfrancesco DI MASI
Docenti:
-
Dott. Pierfrancesco DI MASI
-
Partecipanti: 100 utenti – INFERMIERI, MEDICI E PERSONALE DEL 118
Si Rilascia:
- 8,5 ECM
- Attestato di partecipazione, materiale didattico
- Coffee break
- Tipologia: Residenziale
Costi: CORSO GRATUITO previo tesseramento con l’Associazione ConSLAncio € 10,00 (pagamento in sede)
Email: iscrizioni@ecmed.it
Contatti: 080.8961758 – 3497609040
CORSO ECM: TECNICHE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE NEI MALATI COMPLESSI: PROCEDURE PREVENTIVE E D’URGENZA
Corso finalizzato allo sviluppo continuo professionale
La pervietà delle vie aeree diviene un obiettivo costante nella gestione clinica dei malati compessi, intendendo per essi malati con problematiche respiratorie avanzate e pertanto provvisti di protesi (maschere per ventilazione non invasiva e cannule tracheostomiche) con dipendenza più o meno assoluta da ossigeno terapia o da ventilatori domiciliari. Per garantire la costante pervietà delle vie respiratorie, si può agire in maniera preventiva (macchina della tosse), con azione farmacologica diretta (fluidificazione terapeutica) ed in urgenza (procedure disostruttive attraverso vie anatomiche e protesiche).
Le strategie di intervento possono essere identificate e pianificate attraverso la lettura dei parametri riportati sui display del ventilatore. I vari temi trattati non sono mai stati in realtà descritti sui testi di medicina per medici, infermieri e fisioterapisti, ma sono frutto di descrizioni riportate da procedure quotidiane sia in forma preventiva che in urgenza.
La conoscenza di queste procedure si rivela utilissima e quasi obbligatoria per chi assiste malati complessi con problematiche respiratorie, e tassativa per gli operatori del 118 sempre più frequentemente coinvolti in interventi a domicilio di questi malati.
Parlano di noi: vedi INTERVISTA
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
ECMED – Provider ECM N° 5152
Via Morelli, 15
72015 Fasano (BR)
Tel 080.8961758
Cell 349.7609040
www.ecmed.it
Email: info@ecmed.it – iscrizioni@ecmed.it