Data: 12 DICEMBRE 2019
Luogo: CASA DI CURA BERNARDINI – Via Scoglio del Tonno, 64 – TARANTO
Responsabile Scientifico: Dott. Pierfrancesco Di Masi
Docenti:
- Dott. P. Di Masi
- Dott. A. d’Alessandro
- Dott. G. Bernardini
- Dott.ssa A. Amati
- Dott. D. Lorusso
Partecipanti: 100 utenti – INFERMIERI – MEDICI – FISIOTERAPISTI – LOGOPEDISTI – PSICOLOGI
Si Rilascia:
- 8 ECM
- Attestato di partecipazione e materiale didattico
Tipologia: Residenziale
Costi:
ISCRIZIONE GRATUITA previo tesseramento in sede CON L’ASSOCIAZIONE CONSLANCIO €10,00
Email: iscrizioni@ecmed.it
Contatti: 080.6981482 – 3497609040
CORSO ECM: Gestione del Paziente Fragile e Complesso a Domicilio
Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
L’assistenza domiciliare ad alta complessità rappresenta una realtà crescente per il SSN divenendo sempre più una dinamica sanitaria dove la governance deve districarsi tra contenimento dei costi ed ottimizzazione della qualità delle procedure assistenziali. Ci sono aspetti burocratici nella domiciliazione che occorre descrivere. Quindi il corso analizzerà sia le ultime tecnologie assistenziali che rappresentano un tema di interesse crescente per il futuro della assistenza a casa. I sistemi di controllo a distanza rendono importante il tema di come affrontare le problematiche più comuni nella gestione del paziente Fragile e Complesso a Domicilio. Verra’ fatta una sintesi sulle più significative analizzate problematiche sia nella respirazione che nella nutrizione artificiale. Frequenti emergenze riguardano la pervietà delle vie aeree. Per garantire la “vitale” apertura delle vie respiratorie, si può agire in maniera preventiva (macchina della tosse), con azione farmacologica diretta (fluidificazione terapeutica) ed in urgenza (procedure disostruttive attraverso vie anatomiche e protesiche). Le strategie di intervento possono essere identificate e pianificate attraverso la lettura dei parametri riportati sui display del ventilatore.
La lungodegenza dei malati a domicilio apre il tema sempre interessante della prevenzione e della delle lesioni da decubito. Esistono protocolli di cura basati sulla multidisciplinarietà, il tutto necessario per tutelare le priorità del paziente. Verranno proposte tecnologie nuove (vac therapy) nelle quali training e formazione sono aspetti fondamentali
La conoscenza di questi temi e la acquisizione di queste procedure si rivela utilissima e quasi obbligatoria per chi assiste malati fragili e complessi. Una formazione mirata che ha come obiettivo comune sempre il miglioramento della qualità di vita del paziente.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
ECMED – Provider ECM N° 5152
Via Morelli, 15
72015 Fasano (BR)
Tel 080.8961758
Cell 349.7609040
www.ecmed.it
Email: info@ecmed.it – iscrizioni@ecmed.it